News rinnovo CCNL

10.05.2017 15:45

ITALIA OGGI 8 maggio 2017


Pa, la Madia annuncia: contratto sbloccato entro l'estate per 3 milioni di dipendenti pubblici      


Governo pronto a sbloccare i contratti nel pubblico impiego, già prima dell'estate. Lo ha detto oggi la titolare della Funzione Pubblica, Marianna Madia, spiegando che l'atto di indirizzo che darà il via alla trattativa sarà inviato all'Aran "dopo l'approvazione definitiva dei decreti della riforma della pubblica amministrazione del Consiglio dei ministri, quindi a giugno o comunque prima dell'estate".  Una tempistica che rispetta l'impegno preso di arrivare allo sblocco dei contratti subito dopo il via libera definitivo al Testo unico del pubblico impiego da parte del Cdm che avverrà "questa o la prossima settimana. Comunque, entro il mese di maggio, - ha detto il ministro - chiudiamo la fase legislativa". ha dichiarato Madia. La novità coinvolge circa 3,3 milioni di dipendenti impiegati nelle Pubbliche Amministrazioni con un costo stimato nell'ulti­mo Documento di economia e fi­nanza, di 2,8 miliardi di euro. Lo stanziamento dovrebbe essere sufficiente a dare piena attuazione all'intesa raggiunta lo scorso dicembre con la parte sindacale che prevedeva l'erogazione di un aumento contrattuale medio di 85 euro con i rinnovi 2016-2018. l momento, le risorse disponibili, dopo l’iniezione di fondi messa a punto con la legge di Bilancio 2017, consentono di attribuire, si spiega nelle bozza del Def, un beneficio medio di circa 35,9 euro mensili. I due decreti, contenenti le norme che di fatto riorganizzano la Pa, a cominciare dalle disposizioni sui licenziamenti disciplinari alla stabilizzazione del precariato storico, l'altro, per il superamento della legge Brunetta in merito ai criteri di assegnazione dei premi di produttività, hanno ottenuto tutti i pareri dalle commissioni parlamentari, dal Consiglio di Stato, dalla Ragioneria e ottenuto l'intesa con le Regioni. Manca dunque l'ultimo miglio affinché diventino legge.